Bambù: un’erba legnosa pregiata
Il bambù è un materiale ideale per realizzare finiture ecologiche, che regala agli ambienti un aspetta naturale, elegante o esotico, a seconda del tipo...
GARGANO e le sue biodiversità
Ultimamente, quando si parla del Gargano, si sottolineano solo alcune delle sue caratteristiche; centoquaranta chilometri di litorale, spiagge incantate, mare cristallino, specialità enogastronomiche, hotel,...
Mangiar sano a filiera controllata con prodotti freschi e di stagione “made in Italy”
Licata, importava frutta e verdura dalla Tunisia e la rivendeva come "coltivata in Italia"
Inchiesta della Guardia di Finanza: sequestrati 100 mila euro a un...
Il Bambù, futuro ed Investimento economico ed Ambientale
può essere realmente una eccellente risorsa per quel che riguarda l’ambiente e l’ eco-sostenibilità in quanto:
L’ampio sistema delle radici contribuisce a mantenere compatto il...
Agricoltura, è nel sequestro di carbonio il suo futuro.
L’unica possibilità è applicare tecniche virtuose che consentano di accumulare carbonio nei suoli, perché proprio aumentare l’efficienza del suolo è la chiave per ridurre...
OGM: cos’è veramente? Dobbiamo averne paura?
Il mais OGM è un prodotto odiato da gran parte delle persone, spesso senza nemmeno conoscere i motivi di tanta avversione. ...
Clima, Cop21 i grandi firmano l’accordo di parigi.
Sono 175 i Paesi che hanno ratificato il documento.
L’importanza dell’accordo è data sostanzialmente dal fatto che è stato sottoscritto da tutti i paesi partecipanti:...
MARI ITALIANI, specie mai viste, SICILIA… santuario della biodiversità
Dal corallo nero alle gorgonie, fino ai piccoli di squalo bianco. Il progetto Biodiversità Canale di Sicilia è iniziato nel 2009 e si concluderà...
Acquedotto pugliese, progetta la ciclovia, opera strategica per flusso turistico dall’irpinia fino al capo...
La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese rappresenta un’opera dal basso impatto ambientale ma dall’alto valore turistico che, se realizzata in tempi certi e secondo criteri di...
L’Albania salva le sue foreste: vietato il taglio degli alberi per 10 anni
In Albania lo sfruttamento delle foreste è diventato eccessivo. Il Parlamento ha dunque deciso di vietare il taglio delle foreste per 10 anni per...