CODICE DELLA STRADA:da oggi in vigore tutte le modifiche

0
2.081 views
CONDIVIDI:

a cura di Performedia

Dopo l’approvazione definitiva in Senato, avvenuta lo scorso 28 luglio, oggi entrano in vigore tutte le novità introdotte dalla Riforma del Codice della Strada (sono stati modificati oltre 80 articoli). Per fare definitivamente chiarezza ecco riepilogate le novità più interessanti.

Microcar

Giro di vite particolarmente severo: cinture di sicurezza obbligatorie e sanzioni salatissime per coloro che saranno sorpresi con mezzi “truccati” e per i meccanici che avranno applicato tali modifiche.

Foglio Rosa a 17 anni

Possibile? Sì, ma a patto che il candidato sia già in possesso di patente A e che l’istruttore che lo accompagni nelle guide abbia conseguito la patente B da almeno 10 anni.

Patente? Mai più senza il test antidroga

Chi intende ottenere la patente dovrà sottoporsi anche al test sull’uso di sostanze stupefacenti. Questa verifica è obbligatoria anche in sede di rinnovo per i conducenti professionali compresi mezzi pubblici e taxi.

TIR e mezzi pubblici fino a 70 anni

Innalzato il limite massimo di età per i conducenti di mezzi pesanti e pubblici: era 65, oggi è di 70 anni.

Stop all’alcool

Tasso alcolemico pari a Zero per le seguenti categorie: conducenti che non abbiano compiuto i 21 anni; conducenti che abbiano conseguito la patente da meno di tre anni; conducenti “professionali” (cioè dotati di patente C, D, ed E). Inoltre le pene sono state inasprite per tutti i conducenti sorpresi alla guida in stato di ebbrezza o che risultino positivi ai test sull’uso di sostanze stupefacenti.

Droga o alcool? Scatta il licenziamento

In caso di conducenti professionali con patente sospesa a causa di guida in stato di ebbrezza o sotto uso di sostanze stupefacenti, l’azienda per la quale essi lavorino ha il diritto di praticare il licenziamento “con giusta causa”.

Alcool e locali

Per i ristoratori scatta l’obbligo di possedere “minietilometri” da mettere a disposizione dei propri clienti. Inoltre scatta il divieto per i locali notturni di vendere alcolici oltre le tre di notte. Divieto simile anche negli autogrill dislocati sulle autostrade con queste modalità: vietata la vendita di superalcolici dalle ore 22 alle 6 e di bevande alcoliche dalle 2 alle 7 del mattino.

Patente a tempo

In caso di sospensione si può richiedere al Prefetto la deroga per condurre un mezzo per necessità private: andare a lavoro o accompagnare portatori di handicap. Chi fa richiesta della deroga è comunque soggetto ad un allungamento dei tempi di sospensione della patente.

Multe: notifiche più brevi e rateizzazione

Il tempo limite per notificare una contravvenzione passa da 150 agli attuali 60 giorni. Gli incassi ottenuti dal pagamento delle multe dovrà essere distribuito in parti uguali (50%) tra l’Ente che ha accertato il reato ed il concessionario della strada dove sia stata verificata l’infrazione. Inoltre, per le multe da 200 Euro in su è prevista, per i meno abbienti, la possibilità di rateizzazione dell’importo.

Attenzione a pedoni e mezzi di soccorso

Inasprita la perdita di punti per i conducenti che non rispettino il passaggio pedonale: se ne perdono 8 (prima 5); 5 punti in meno anche per i conducenti che ostacolino vetture di soccorso come Polizia o ambulanze.

Scatola nera

Non ancora obbligatoria, ma prosegue la sperimentazione di coloro che vogliano dotarsene. In caso d’incidente fornisce informazioni su velocità, traiettorie e comportamento dei conducenti e consente di usufruire di agevolazioni dalle società assicuratrici (premi più bassi).

Incentivi ai portatori di handicap

I diversamente abili potranno godere di incentivi per l’acquisto di veicoli nuovi.

Limite di velocità a 150 Km/h? Sì, ma dove?

Lieve innalzamento del limite di velocità in autostrada a 150 Km/h. La modifica non fa parte però di disposizioni Ministeriali ed è stata semplicemente delegata alle Società Concessionarie che decideranno o meno se applicare la variazione. Sono comunque stati decisi paletti ben precisi: si potrà viaggiare a 150 orari solo su autostrade a tre corsie, in condizioni meteo favorevoli e su tratti sorvegliati dal sistema Tutor.

CONDIVIDI:



LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here